SSC Napoli, il commento: "La luce che porta all'Europa si affievolisce"
Il club azzurro ha commentato la sconfitta del Napoli nella gara contro l'Empoli: "Come ad Aprile del 2022, esattamente dopo 2 anni, il Napoli perde a Empoli".

Napoli sconfitto dall'Empoli, prestazione davvero pessima da parte della compagine partenopea di Francesco Calzona. La SSC Napoli, tramite il proprio sito, ha così commentato la debacle degli azzurri. "Come ad Aprile del 2022, esattamente dopo 2 anni, il Napoli perde a Empoli. Quella volta fu una rimonta toscana sotto la pioggia. Stavolta decide un gol di Cerri in apertura e non arriva una diversa chiusura. Neppure 5 minuti, stacco dell'attaccante di stazza e potenza: 1-0".
"Nei restanti 90 minuti, compreso il recupero, il Napoli prova un assalto in ogni modo, di pressione e accerchiamento, ma nessuna soluzione risulta efficace. Tiri in porta pochissimi e fiammate che si spengono all'uscio della porta. L'Empoli lotta, corre e merita per ardore, furore e resistenza. Una vittoria che vale oro per la salvezza".
"Il Napoli subisce la decima sconfitta in campionato che affievolisce e defocalizza i barlumi di luce per la tortuosa strada che porta in Europa", conclude l'analisi del club.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
