Serie A, classifica a confronto: il Napoli si conferma primo, che calo delle milanesi
Rispetto ad un anno fa, la situazione è cambiata molto con un balzo in avanti delle cosiddette provinciali a discapito delle big.

Classifiche di Serie A a confronto. Dopo sette giornate di campionato, la Serie A è arrivata alla prima pausa nazionali della stagione. Un'occasione per tirare le somme sulla partenze delle varie squadre in campionato. Rispetto ad un anno fa, la situazione è infatti cambiata molto con un balzo in avanti delle cosiddette provinciali a discapito delle big. Come analizzato dal giornalista Gianluca Di Marzio, le squadre che hanno perso più punti sono le milanesi, con un -5 per entrambe le squadre.
Il Napoli si conferma invece, come un anno fa, al primo posto in classifica dopo sette giornate, ma con quattro punti in meno. Partenza ancora più a rilento per la Juventus che peggiora (-1) il già disastroso inizio di campionato di un anno fa. Calano anche la Roma di Mourinho (-2) e la Fiorentina di Italiano (-3). Sorride invece la Lazio al quarto posto e con un +3 in classifica rispetto alla scorsa stagione.
Napoli 17 (-4)
Atalanta (+6)
Udinese (+8)
Lazio (+3)
Milan (-5)
Roma (-2)
Inter (-5)
Juventus (-1)
Torino (+2)
Fiorentina (-3)
Sassuolo (+2)
Spezia (+4)
Salernitana (+3)
Empoli (-2)
Lecce (Serie B)
Bologna (-5)
Verona (-3)
Monza (Serie B)
Cremonese (Serie B)
Sampdoria (-4).
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
