SERIE A - Milan-Torino: 1-0, i rossoneri tornano alla vittoria
La squadra di Stefano Pioli torna al successo in una gara molto combattuta contro il Torino.

Il Milan ha battuto per 1-0 il Torino nell'anticipo della 22esima giornata di Serie A, ritrova il successo dopo cinque partite e sale momentaneamente al terzo posto in classifica, scavalcando Lazio e Roma. Dopo un primo tempo di grande sofferenza a decidere il match di San Siro è una zuccata di Giroud (62'), che sfrutta al meglio un cross perfetto di Theo Hernandez. I granata tentano il tutto per tutto nel finale, ma non riescono a riagguantarla e incappano nella seconda sconfitta del loro 2023.
IL TABELLINO
Milan (3-4-3): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer 6 (26' st Gabbia), Thiaw; Saelemaekers 5,5 (44' st Calabria), Tonali 5,5 (44' st Pobega), Krunic, Hernandez; Diaz 6 (34' st De Ketelaere), Giroud 6,5 (44' st Origi), Leao.
Allenatore: Pioli
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji 5,5 (36' st Gravillon), Schuurs, Buongiorno 6,5 (13' st Vojvoda); Singo, Gineitis 6 (1' st Linetty), Adopo 6,5 (24' st Karamoh), Rodriguez; Miranchuk, Vlasic 5,5 (36' st Radonjic), Sanabria.
Allenatore: Juric
Arbitro: Ayroldi
Marcatori: 17' st Giroud (M)
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
