Pastore: "Davvero occorreva che Conte si decidesse a denunciare per capire la realtà del Napoli?"
"Scusate se rinnego quanto avevo scritto sulla mia intenzione di non entrare più nella scazzetta del prevete fino al termine della stagione", ha sottolineato il giornalista.

Rosario Pastore, giornalista, commentato le polemiche divampate a Napoli, versante calcistico, dopo le parole di Antonio Conte. Queste le sue parole: "Mamma mia, quanti "l'avevo detto io", quanti "Raspadori dovrebbe avere scuse ufficiali, ma non da me", e, specialmente, quanti "Conte doveva tenerseli per sè certi pensieri, i panni sporchi si lavano in famiglia".
Ed ha aggiunto: "Scusate se rinnego quanto avevo scritto sulla mia intenzione di non entrare più nella scazzetta del prevete fino al termine della stagione, ma certe letture, certe considerazioni mi paiono davvero inspiegabili. Davvero occorreva che l'allenatore del Napoli si decidesse a denunciare per renderci conto della realtà del Napoli? Non erano sufficienti anni ed anni di esperienze? Non bastava aver visto all'opera un club al quale interessava solo ed esclusivamente la qualificazione europea, con i ricchi appannaggi assicurati dall'Uefa e poi più niente, tanto più che "vincere è da cafoni"? Per anni, il popolo tifoso si è beato di questi discorsi: siamo in Europa, siamo nell'elite del calcio continentale, prima si lottava per non retrocedere, ora siamo sempre nelle prime posizioni".
"E così, quando sarebbe occorso solo un piccolo sforzo per rendere perfetto l'operato di tecnici magnifici (faccio un solo nome, quello di Sarri), ci si tappava le orecchie, non dando in cambio niente. Quando addirittura, com'è capitato nell'ultimissimo caso, non si è colpevolmente indebolita la "rosa", cedendo il miglior fico del bigoncio per riequilibrare immediatamente i sacrifici economici fatti in estate. Ma è capitato l'erroraccio, è capitato che, pur di dirottare la pioggia di critiche piovuta addosso, sia stato deciso di ingaggiare il solo allenatore in grado, col suo carisma, di dare un drizzone alla situazione. L'erroraccio è quello di non aver intuito che con questo qui non si scherza, non puoi nasconderti dietro alle solite scuse, non potrai mai additarlo come il traditore della patria neaplitana, una volta che le giarretelle avrebbero rischiato di scassarsi. E così, Conte ha fatto il suo dovere, ha portato la squadra lassù in alto, molto in alto. Nonostante tutto. E parlo di assicurazioni non mantenute, di promesse basate sull'acqua e destinate dunque ad affondare. Ma succede che il tecnico non sia affatto disposto a camminare con i sassolini nella scarpa e quindi, appena comprende che è arrivato il momento, dica le cose come stanno, senza peli sulla lingua. Oddio, sono cosarelle che molti sapevano e che avevano denunciato. Ma erano state sepolte dalle contumelie delle orde delaurentiissiane. "Perché non tifi per altre squade?", la frase più gentile. Forse oggi si rivolgeranno a Conte per dirgli: "Perché non vai ad allenare altrove?". Intanto, si stanno affrettando ad ammonirlo: meglio se stavi zitto, a che pro' ti metti a fare certe denunce? Dimenticando di fargli i complimenti per quel primo posto, sia pure temporaneo, ma speriamo di no, appena riconquistato. E dimenticando altresì che il parlar chiaro è il modo migliore per intendersi e dare una svolta definitiva alle cose. Ma basta così, mi sono dilungato anche troppo. Ora mi godo, come tutti quelli che amano il Napoli, questo momento. Sperando che chi ha orecchie per intendere intenda completamente quanto gli ha mandato a dire il tecnico. Ma su questo, abbiate pazienza, continuo ad avere i miei dubbi...", ha concluso.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
