Parma, quanti indisponibili per Chivu in vista del Napoli: ben 9 assenti
Il Parma potrà contare sul fattore casa al Tardini, ma Chivu dovrà fare i conti con l'infermeria che raggruppa tanti indisponibili.

Nessun calcolo per il Napoli: serve la vittoria, senza fare affidamento su un eventuale passo falso dell'Inter. Ci vorranno grinta e determinazione per strappare il risultato in un campo ostico come quello del Parma, capace addirittura di fermare i nerazzurri sul pareggio.
I ducali, infatti, sono in piena lotta salvezza e la recente vittoria del Venezia contro la Fiorentina ha aumentato ulteriormente la pressione. I crociati non vincono da tre giornate e faranno di tutto per interrompere il digiuno (proprio come ha fatto il Genoa che ha lottato fino all'ultimo per ottenere un punto prezioso contro gli azzurri). Nell'ultimo turno, il Parma ha perso lo scontro diretto con l'Empoli, che si è così avvicinato a -4, stesso distacco del Lecce dopo il pareggio dell’ultima giornata.
Se da un lato il fattore campo potrebbe offrire un vantaggio, dall’altro l’allenatore Cristian Chivu deve fare i conti con un'infermeria affollata: sono ben nove, al momento, i giocatori indisponibili. Si tratta di Bernabé, Vogliacco, Estevez, Cancellieri (l'unico che però potrebbe strappare una convocazione), Mihaila, Osorio, Kowalski, Circati e Charpentier. A questi si aggiunge anche lo squalificato Valenti.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
