Logo AreaNapoli.it

Napoli, una vittoria che sa di continuità

Il Napoli ha esordito nel migliore dei modi nella gara di campionato contro il Sassuolo. Il lavoro iniziato nella scorsa stagione dall'allenatore trova ora naturale prosecuzione.


Ivan ScudieriIvan ScudieriGiornalista e speaker radiofonico

25/08/2025 08:07 - Campionato
Napoli, una vittoria che sa di continuità

Il Napoli ha iniziato il nuovo campionato di Serie A con una vittoria convincente contro il Sassuolo, dando il segnale chiaro di una squadra che non parte da zero ma da basi già solide. Il lavoro iniziato nella scorsa stagione dall’allenatore trova ora naturale prosecuzione: movimenti già assimilati, metodi consolidati e un’identità di gioco che si riconosce. Questo rappresenta un vantaggio non da poco in un campionato lungo e complesso, dove i dettagli spesso fanno la differenza.


PUBBLICITÀ

Accanto alla continuità, c’è l’entusiasmo dei nuovi acquisti. Giocatori motivati, desiderosi di guadagnarsi spazio e di sfruttare le occasioni che inevitabilmente arriveranno in una stagione fitta di impegni: Serie A, Champions League, Coppa Italia e Supercoppa Italiana. La concorrenza interna, se vissuta con spirito positivo, diventa carburante prezioso per tenere alta l’intensità. La vera chiave sarà però la forza del gruppo. Perché, inutile girarci intorno, arriveranno momenti di appannamento, infortuni, squalifiche, cali di forma. È lì che il Napoli dovrà mostrare maturità e carattere, facendo emergere la profondità di una rosa che, al di là degli innesti che arriveranno entro la chiusura del mercato, sembra già ben attrezzata per reggere l’urto di una stagione impegnativa.


PUBBLICITÀ

Il centrocampo, poi, rappresenta forse il cuore pulsante di questa squadra. Lobotka e Anguissa sono ormai garanzie assolute. McTominay porta fisicità e dinamismo, mentre il colpo De Bruyne eleva la qualità a livelli internazionali. Gilmour assicura affidabilità e intelligenza tattica, e l’entusiasmo del giovane Vergara aggiunge freschezza e prospettiva. Un reparto completo, capace di garantire equilibrio e continuità di rendimento.

Infine, un pensiero va alla tifoseria. Al Napoli serve un pubblico maturo, capace di sostenere la squadra non solo nei momenti di esaltazione ma anche in quelli di inevitabile discontinuità. È l’unione dell’ambiente, la coesione tra squadra e popolo, a poter davvero spingere questo club verso quello step ulteriore di autorevolezza, per affermarsi stabilmente tra i top d’Europa.

E forse il senso di questa nuova stagione si può racchiudere in un aforisma: “Il talento fa vincere le partite, ma il lavoro di squadra e l’intelligenza fanno vincere i campionati” – Michael Jordan


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Ivan ScudieriIvan Scudieri
Speaker radiofonico, giornalista sportivo, dal 1996 ha collaborato con diverse radio, tra cui Radio Marte e Radio Kiss Kiss Napoli. Iscritto all'albo dei pubblicisti, è un grande tifoso del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Milan Milan17
Logo Inter Inter15
Logo Napoli Napoli15
Logo Roma Roma15
Logo Bologna Bologna13
Logo Como Como12
Logo Juventus Juventus12
Logo Atalanta Atalanta11
Logo Sassuolo Sassuolo10
Logo Cremonese Cremonese10
Logo Udinese Udinese9
Logo Lazio Lazio8
Logo Cagliari Cagliari8
Logo Torino Torino8
Logo Parma Parma6
Logo Lecce Lecce6
Logo Pisa Pisa4
Logo Verona Verona4
Logo Fiorentina Fiorentina3
Logo Genoa Genoa3
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
InterInter
Napoli-Inter, i precedenti
Serie A, sabato 25 ottobre alle 18:00
PUBBLICITÀ
Notizie più lette