Napoli, sorpresa Gutierrez: risposta da "fuoriclasse" ai giornalisti
Miguel Gutierrez, al Girona, era considerato il migliore esterno difensivo del campionato per rendimento. Il difensore vuole confermarsi anche a Napoli.

Il Napoli pareggia 0-0 al Diego Armando Maradona contro il Como di Fabregas. Un risultato tutto sommato giusto alla luce di quanto si è visto nell'arco della partita. Meglio i lariani nel primo tempo, nella ripresa gli azzurri sono apparsi in netta ripresa.
Nessuna delle due squadre, se si esclude il calcio di rigore parato da Milinkovic-Savic ad Alvaro Morata, ha creato delle occasioni da gol clamorose. Entrambe molto attente dal punto di vista tattico. Inoltre i giocatori più tecnici, quelli che alla vigilia della partita erano sulla bocca di tutti (vedi i vari Nico Paz e Rasmus Hojlubd), sono stati controllati in modo più che adeguato dai difensori avversari.
La vera sorpresa è Miguel Gutierrez. Il calciatore ha impattato bene nel match quando è entrato in campo dimostrando di meritare probabilmente maggiore fiducia da parte di Antonio Conte. Ma il difensore, pur giocando poco, non si è mai lamentato, anzi. Al termine del match contro il Como si è detto soddisfatto del minutaggio, felice di giocare in una grande squadra. Risposta da fuoriclasse ai giornalisti che gli chiedevano della sua avventura a Napoli. Gutierrez è stato considerato in passato il migliore esterno difensivo della Liga, ma non ha perso la sua umiltà. Vuole lottare per prendersi il posto da titolare dimostrando sul campo e non a parole (polemiche) di poter fare la differenza anche in Italia.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
