Napoli, non solo infortuni: arriva una bella "notizia" per Conte
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, sta vivendo un periodo molto complicato anche a causa dei tanti infortuni.

Antonio Conte, da troppo tempo ormai, è costretto a convivere con l'emergenza infortuni. Nemmeno il tempo di godersi il ritorno in campo di Amir Rrahmani e di Alessandro Buongiorno che si fa male Anguissa (almeno due mesi di stop per il centrocampista del Camerun).
Per Antonio Conte, dalle nazionali, è arrivata anche una buona notizia. Il riferimento è a Matteo Politano. Il calciatore, nelle ultime gare disputate con la maglia del Napoli, ha fatto capire chiaramente di essere in debito di ossigeno. Tanti i segnali. L'incapacità di rendersi pericoloso e di saltare l'avversario diretto in dribbling, ma anche certe smorfie, hanno spesso sottolineato il periodo non semplice vissuto dall'esterno.
Nella partita contro la Moldova, Gennaro Gattuso ha mandato in campo Matteo Politano intorno al 75esimo minuto di gioco. L'esterno ha fatto molto bene dando vivacità all'attacco e fornendo l'assist vincente a Francesco Pio Esposito per la rete del definitivo 0-2. La speranza di Antonio Conte è che l'attaccante possa riconfermarsi anche con la maglia del Napoli, magari a partire già dalla sfida con l'Atalanta.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
