Logo AreaNapoli.it

Napoli-Genoa, pagelle: McT e Jack sontuosi, male Anguissa e Billing. Il voto a Conte e Lukaku

I partenopei avrebbero meritato di vincere vista la mole di gioco e le tante occasioni create, ma una mossa di Conte pesa e appare sbagliata.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

12/05/2025 02:05 - Campionato
Napoli-Genoa, pagelle: McT e Jack sontuosi, male Anguissa e Billing. Il voto a Conte e Lukaku

Il Napoli non va oltre il 2-2 contro il Genoa al Maradona e dunque utilizza subito il jolly del pareggio in questo finale di stagione ad alta intensità agonistica ed emotiva. L'Inter, che nel pomeriggio aveva battuto il Torino in esterna, rosicchia dunque due punti alla squadra di Conte. Ora la classifica dice azzurri a quota 78 e nerazzurri a 77. Prossimo snodo cruciale: a San Siro Inter-Lazio, al Tardini Parma-Napoli. Si giocherà in contemporanea. Lukaku illude al 15', poi sul colpo di testa di Ahanor il mezzo pasticcio di Meret che - complice un pizzico di sfortuna - macchia la sua prova con un autogol rocambolesco. Al 64' il nuovo vantaggio dei padroni di casa con il solito Raspadori, bravo a sfruttare un assist delizioso di McTominay (il secondo di giornata dopo quello a Big Rom). All'83' la doccia fredda: Vasquez colpisce di testa e trova l'angolo per il definitivo pareggio. Le pagelle di Areanapoli.it.


PUBBLICITÀ

Meret: 5. Sfortunato sul primo gol del Genoa o avrebbe potuto fare qualcosa di diverso? La cattiva sorte non lo aiuta, è evidente, ma il dubbio che si possa considerare una papera c’è per come è intervenuto sul pallone. Anche se sul colpo di testa di Vasquez la sensazione è che, forse, avrebbe potuto fare qualcosa di diverso (anche in questo caso qualche perplessità c’è). A prescindere, nelle due singole azioni, condivide le responsabilità con i compagni che si perdono gli avversari e le marcature.


PUBBLICITÀ

Di Lorenzo: 6-. Spinge tanto e copre bene nelle zone di competenza. Poteva fare meglio nelle azioni dei due gol dei liguri, tuttavia addossargli responsabilità sarebbe eccessivo.

Rrahmani: 6. Tutto sommato tiene bene Pinamonti non solo nel gioco aereo e non ha colpe sui gol subiti. Non brillantissimo, ma comunque efficace.

Olivera: 5. Messias gli crea tanti grattacapi, in impostazione commette diversi errori e poi non si intende con Billing sul traversone che porta al gol del 2-2 del Grifone.

Spinazzola: 6. Tambureggiante a tutta fascia, sforna tanti cross ed è abile in uscita. Cala un po’ alla distanza.

McTominay: 7. Il migliore del Napoli. Inizia lo show con una rovesciata. Sul piano atletico e tecnico stacca tutti: splendido l’affondo centrale con assist delizioso per Lukaku. Si ripete quando serve Raspadori dopo aver ubriacato un paio di avversari. Ci prova fino alla fine. Mente superiore.

Lobotka: sv. Dopo 10 minuti circa sente la caviglia scricchiolare e chiede il cambio. Dal 12’ Gilmour: 5,5/ 6-. Inizia anche bene, si abbassa tra i due centrali difensivi e gioca in verticale e in orizzontale con qualità. Gli manca l’intuizione che ha avuto spesso ed è lui a commettere un errore in impostazione che genera il capovolgimento di fronte che porta al gol del definitivo 2-2 del Genoa.

Anguissa: 5. Una delle peggiori serate da quando è a Napoli. A tratti si è rivisto il Frank dello scorso anno. Stanco e confuso, ne ha indovinate poche. Un po’ meglio nel secondo tempo, ma molto lontano dagli standard di rendimento di questa stagione.

Politano: 6,5. Una furia su tutta la fascia, non si ferma mai e ci prova con saette pericolose. La fortuna non lo ha assistito come avrebbe meritato. All’88’ Neres: 6 di stima perché servirà anche la sua classe in queste ultime due partite. Mette sulla testa di Billing un pallone perfetto, ma il danese mette a lato da pochi passi.

Lukaku: 6,5. Trova quasi subito il gol sfruttando un perfetto passaggio di McTominay. Gioca tanti palloni e fa a “botte” come al solito. Impegna il portiere in altre occasioni, poi perde i giri anche lui.

Raspadori: 7. Con McTominay l’anima del Napoli è proprio Jack. Svaria molto per non dare riferimenti ed è una spina costante nel petto degli avversari. Il gol del momentaneo 2-1 è pesantissimo, poi Conte – forse sbagliando – decide di toglierlo. Dall’80’ Billing: 5. Un approccio molle. Entra per dare centimetri al Napoli nel gioco aereo ed invece, in combinato disposto con Olivera, perde Vasquez, che segna di testa il 2-2. Si fa ammonire, fallisce un gol di testa su assist di Neres e rischia anche il rosso. Luna nera.

All. Conte 6 -. Il Genoa tutto sommato tira tre volte in porta: due gol e una traversa. Nel complesso il Napoli avrebbe meritato di vincere vista la mole di gioco e le tante occasioni create, ma la mossa di togliere Raspadori per fare entrare Billing appare sbagliata: toglie pericolosità ai suoi e dà campo e fiducia al Genoa. Non si tratta di un cambio concettualmente sballato, tuttavia sembra eccessiva la paura di subire un gol che porta a scegliere il bunker più che all’equilibrio.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette