Napoli-Cagliari, pagelle Mediaset: Osimhen super. Compitino per Cajuste
Le pagelle relative ai giocatori di Napoli e Cagliari dopo la gara disputata al Maradona. Victor Osimhen migliore in campo.

Il Napoli ha battuto 2-1 il Cagliari nella 16a giornata di Serie A e torna a vincere in campionato al Maradona dopo 80 giorni: l'ultimo successo davanti ai propri tifosi risaliva al 27 settembre contro l'Udinese. I tre punti sono griffati Osimhen e Kvaratskhelia: il nigeriano sblocca di testa al 69', poi serve al georgiano l'assist del 2-1. In mezzo al 71' il momentaneo pareggio di Pavoletti, bravo ad anticipare Juan Jesus sull'invitante cross di Luvumbo. A seguire le pagelle di SportMediaset.
LE PAGELLE
Osimhen 7 - Primo tempo difficile dove soffre la marcatura di Goldaniga e si innervosisce. Risorge nella ripresa, prima con il colpo di testa dell'1-0 e poi con l'assist a Kvara.
Kvaratskhelia 6,5 - Primo tempo con pochissimi spunti, cambia marcia (non a caso) quando entra Mario Rui. Con il portoghese torna il vero Kvara per la felicità del popolo partenopeo.
Cajuste 5,5 - In campo al posto di Zielinski, lo svedese si limita al compitino e nulla più. Si costruisce anche un'occasione da gol: salta bene Prati, ma calcia male di sinistro. Dopo un'ora di gioco lascia spazio a Raspadori.
Juan Jesus 5 - Sia lui che Rrahmani fanno rimpiangere Kim e non da stasera. Commette il peccato mortale di farsi anticipare da Pavoletti per l'1-1. Poi Kvara rimette le cose a posto: cena pagata al georgiano. Nel finale si perde Dossena che non inquadra la porta.
Pavoletti 6,5 - L'uomo dei gol decisivi nei minuti di recupero, conferma anche stasera di essere in palla. Dopo un primo tempo difficile, nella ripresa segna da bomber vero il gol dell'illusorio pareggio.
Luvumbo 6,5 - Con il suo ingresso dà vivacità all'attacco del Cagliari. Bello l'assist per Pavoletti
Dossena 5 - Dopo un buon primo tempo, il centrale crolla nella ripresa davanti a Osimhen che gli salta in faccia in occasione dell'1-1 e se lo beve nell'assist per Kvara. Il Var lo grazie perché era stato lui ad accomodare il pallone per il 3-1 di Politano
Petagna 5 - Ranieri sceglie a sorpresa il doppio centravanti di peso e schiera l'ex con Pavoletti. Esperimento fallito dopo un tempo, visto che l'ex Monza non entra mai in partita, non riesce a far salire la squadra e non è mai pericoloso.
Napoli (4-3-3): Meret 6,5; Di Lorenzo 6, Rrahmani 5,5, Juan Jesus 5, Natan 5,5 (14' st Mario Rui 6,5); Anguissa 6,5, Lobotka 6, Cajuste 5,5 (14' st Raspadori 5,5); Politano 6,5 (45' st Zanoli sv), Osimhen 7 (37' st Gaetano sv), Kvaratskhelia 6,5 (45' st Lindstrom sv). A disp.: Contini, Gollini, Ostigard, Demme, Simeone, Zerbin. All.: Mazzarri 6,5
Cagliari (4-4-2): Scuffet 6; Nandez 5,5 (22' st Zappa 6), Goldaniga 6 (34' st Lapadula sv), Dossena 5, Augello 6; Oristanio 5,5 (22' st Luvumbo 6,5), Prati 5,5, Makoumbou 6, Jankto 5 (1' st Deiola 6); Petagna 5 (1' st Obert 5,5), Pavoletti 6,5. A disp.: Radunovic, Aresti, Mancosu, Viola, Hatzidiakos, Pereiro, Wieteska, Sulemana, Azzi, Di Pardo. All.: Ranieri 6.
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
Il centrocampista perfetto per svoltare la stagione
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
