Napoli-Atalanta sarà la partita delle novità di formazione? I possibili cambi
Napoli-Atalanta sarà la partita delle possibili novità di formazione considerata la brutta emergenza infortuni che sta vivendo la squadra di Conte.

Napoli-Atalanta può essere la partita delle novità, considerato il momento di grande emergenza che sta vivendo la compagine azzurra allenata da mister Antonio Conte. Sarà la prima partita senza il condottiere Anguissa ed il mister potrà dare vita a parecchie novità.
In porta ci sarà senza ombra di dubbio Milinkovic-Savic, considerato anche l'infortunio di Meret, che resterà fuori ancora per un po'. In difesa molto probabilmente non ci sarà alcuna novità, con i due titolarissimi Rrahmani e Buongiorno al centro della retroguardia, con Di Lorenzo a destra e Miguel Gutierrez a sinistra. A centrocampo ci sarà Lobotka, al suo fianco, al posto di Anguissa probabile opportunità per il jolly Elmas.
Non sono escluse delle novità, con l'inserimento del giovane Vergara, che Conte sta addestrando a coprire più ruoli nella linea mediana e dietro le punte. Davanti ci sarà Rasmus Hojlund. Potrebbe rientrare anche Leo Spinazzola, che Conte, vista l'emergenza potrebbe schierare più avanzato come esterno d'attacco, così com'è successo lo scorso campionato quando dovette fare i conti con un'altra interminabile emergenza infortuni.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
