Logo AreaNapoli.it

Monza-Napoli, pagelle: McT gigantesco, Raspadori decisivo. Il voto a Conte, il 10 e la bella notizia

In affanno Gilmour, non del tutto soddisfacente la prova di Lukaku. Gli azzurri non brillano, soprattutto nel primo tempo. Nel finale, poi, troppa sofferenza.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

20/04/2025 02:12 - Campionato
Monza-Napoli, pagelle: McT gigantesco, Raspadori decisivo. Il voto a Conte, il 10 e la bella notizia

Il Napoli soffre, ma alla fine riesce a conquistare tre punti preziosissimi sul campo del Monza ormai retrocesso in Serie B. I partenopei, dunque, per una notte saranno nuovamente la capolista della Serie A insieme all'Inter di Simone Inzaghi a quota 71 punti.


PUBBLICITÀ

Ora bisognerà aspettare l'esito di Bologna-Inter in programma allo stadio Dall'Ara alle ore 18 per capire se i nerazzurri avranno la forza o meno di rispondere alla squadra di Antonio Conte che si è aggrappata ancora una volta alla forza e al fiuto del gol di McTominay, bravo a staccare di testa e ad anticipare l'uscita del portiere dei brianzoli sul perfetto cross di Raspadori. Le pagelle di Areanapoli.it.


PUBBLICITÀ

Meret: 6. Monza pericoloso nel primo tempo, ma senza tiri nello specchio. Nella ripresa stesso canovaccio: brianzoli arrembanti nel finale, tuttavia non si registrano pericoli importanti. Attento nella gestione del pallone quando chiamato in causa.

Di Lorenzo: 6. Ci mette sostanza ed esperienza, però Kyriakopoulos gli crea qualche noia di troppo. Nel complesso non sfigura, ma non è nemmeno tra le sue migliori performance. Senza infamia e senza lode.

Rrahmani: 6. Buone chiusure su Dany Mota ed il solito lavoro diligente in fase di impostazione. In alcuni momenti, però, sembra poco lucido.

Rafa Marin: 6,5. Un voto di incoraggiamento a prescindere perché non era facile scendere in campo dopo tanto tempo dal primo minuto. Chiude il varco ad Akpa-Akpro e si propone anche in avanti sulle palle inattive. Un errore su Castrovilli c’è e poteva costare caro. Nella ripresa non sbaglia nulla.

Olivera: 6. L’intesa con Spinazzola funziona tra chiusure e cross anche se la marcatura su Castrovilli ogni tanto vive di cali di tensione. Dal 64' Raspadori: 7,5. Un voto necessariamente alto perché cambia il volto dell’attacco del Napoli e mette un pallone perfetto sulla testa di McTominay per il gol partita. Decisivo.

Gilmour: 5,5. Un brutto inizio con tanti errori, poi ritrova ritmo e misure pur senza brillare. Non una bella prestazione. Dal 46' Anguissa: 6. Un buon passo, discrete giocate e tanta densità. Gli manca però la giocata illuminante di cui è capace.

Lobotka: 6-. Un errore grave nel finale poteva costare caro. E’ l’unico neo di una prestazione non straordinaria, ma nemmeno da buttare via per la consueta calma nella gestione della pressione.

McTominay: 8. Conte gli ha chiesto gol pesanti e lui continua a segnare oltre che a caricarsi, di fatto, la squadra sulle spalle.  Ci prova in tutti i modi a fare gol, anche dalla distanza. Giocatore totale.

Politano: 6.  Corre sempre tantissimo nei due sensi tra percussioni e ripiegamenti, ma sotto porta spreca una grossa occasione. Dall’85’ Ngonge: sv.

Lukaku: 6-.  Caldirola riesce a limitarlo anche se lui prova a svincolarsi tra fisico e tecnica. Si ritrova sul destro un buon pallone per segnare, ma l’effetto lo spiazza e colpisce male. Regge bene nei duelli, ma non è brillante quando c’è da concretizzare. Dal 79' Simeone: sv. Lotta e corre, aiuta i compagni.

Spinazzola: 6. Scodella al centro con grande continuità ed anche in difesa dà il suo contributo pur tra alti e bassi.

All. Conte: 6,5. Il Napoli vince ed aggancia l’Inter in testa alla classifica, ma quanta fatica e quanti rischi contro l’ultima in classifica con più di un piede in Serie B. Il tecnico lascia Anguissa e Raspadori in panchina, poi sono proprio loro due a cambiare volto alla squadra nel secondo tempo. C’è comunque una buona notizia: Neres potrebbe tornare già con il Torino. C'è ottimismo.

10 ai tifosi del Napoli che sembravano i “padroni di casa”. 


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette