Inter-Roma domenica, Imperatore: "Vantaggio per il Napoli, basta complottismi"
"Più ci si avvicina alla semifinale di Champions, più la testa dei calciatori vola altrove", ha sottolineato il giornalista e scrittore napoletano.

Vincenzo Imperatore, giornalista e scrittore esperto di management, ha analizzato la decisione della Lega di Serie A di spostare a domenica alle 15 la sfida Inter-Roma che si giocherà a San Siro. Per la squadra di Inzaghi l'occasione di riscattare subito la sconfitta contro il Bologna.
Queste le sue parole: "Inter-Roma si gioca domenica, non sabato. È un vantaggio per il Napoli. Più ci si avvicina alla semifinale di Champions, più la testa dei calciatori vola altrove. È normale, umano. Non c’è bisogno di tirare fuori i soliti complottismi da quattro soldi: basta capire come funziona il calcio e la mente di un atleta. Chi deve approfittarne è il Napoli di Antonio Conte, punto. Nulla da aggiungere".
Il Napoli, invece, giocherà domenica sera contro il Torino allo Stadio Diego Armando Maradona. Una gara non semplice come qualcuno vuol far passare: i granata di Paolo Vanoli sono al decimo posto della classifica di Serie A con 40 punti e in più di un'occasione si sono dimostrati ostici. All'andata la partita fu decisa da un gol dal centrocampista britannico della nazionale scozzese Scott McTominay.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
