Infortunio Anguissa, l'ipotesi dell'Ansa e l'acquisto del Napoli a gennaio
Il calciatore azzurro si è infortunato durante un allenamento con la propria nazionale, il Camerun. I temi di recupero potrebbero essere lunghi.

C'è grande apprensione in casa Napoli per le condizioni di Frank Zambo Anguissa, il centrocampista camerunense che è alle prese con problemi muscolari dopo un allenamento con la sua nazionale. Al momento non ci sono certezze sulla portata dell'infortunio e sui tempi di recupero.
Secondo quanto riportato dall'Ansa, Anguissa "ha avuto un problema a un flessore durante l'allenamento della Nazionale. Il Napoli ha chiesto alla Federazione del Camerun di autorizzare il rientro anticipato a Napoli del calciatore per farlo sottoporre agli esami strumentali. Nelle prossime ore Anguissa effettuerà una risonanza magnetica che chiarirà l'entità dell'infortunio e i tempi di recupero".
"Le ipotesi più pessimistiche - aggiunge e conclude l'Ansa - sono di una sosta forzata di 30-40 giorni". Il Napoli, in rosa, non ha purtroppo un alter ego del centrocampista africano e dunque Antonio Conte dovrà inventarsi un nuovo sistema di gioco anche perché Elmas non ha le caratteristiche giuste per sopperire all'assenza del calciatore ex Fulham. A gennaio, invece, si potrà intervenire sul mercato: Mainoo è in cima alla lista dei desideri.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
