Il potere è la capacità di effettuare dei cambiamenti. Il carisma di Conte
Il Napoli dopo le prime quattro giornate si trova al secondo posto in classifica. Antonio Conte ha rivitalizzato il gruppo azzurro. L'analisi di Ivan Scudieri per AreaNapoli.it.

La sconfitta nella gara inaugurale di campionato contro il Verona ha sicuramente contribuito ad effettuare e accelerare dei cambiamenti per la società sportiva calcio Napoli. Ad Antonio Conte il merito di aver indotto Aurelio De Laurentiis, ad una gestione diversa dal solito, il presidente è stato un autentico mattatore negli ultimi giorni di mercato ed è riuscito a sorprendere la piazza con una campagna acquisti che definire intraprendente è riduttivo.
Anguissa, Kvara e Di Lorenzo in ripresa, nuovi innesti decisivi
Anguissa, Kvaratskhelia, Di Lorenzo, Lobotka e Meret, hanno contribuito nelle ultime due stagioni, ad un grande traguardo e ad un altrettanto grande fallimento. La determinazione di Antonio Conte a rivitalizzare un potenziale così importante, sembra stia dando i frutti sperati. L’approccio alla gara, la grinta, la determinazione che questi calciatori stanno dimostrando nelle ultime gare, sta di fatto restituendo un potenziale tecnico di assoluto valore, che può ancora fare la differenza sul rettangolo di gioco. Se a questo poi, aggiungiamo, l’entusiasmo e la qualità indiscussa dei nuovi innesti, Lukaku, Buongiorno e Neres su tutti, tutto questo può davvero consentire agli azzurri di disputare una stagione ai vertici della classifica, e l’obiettivo di poter tornare velocemente a disputare la Champions League, habitat naturale dei partenopei negli ultimi anni, non sembra poi così lontano.
Conte tra passato, presente e futuro, in arrivo il big match contro la Juventus
La continuità dei recenti risultati, l’entusiasmo e la grinta degli azzurri sono ingredienti che lasciano prevedere una gara giocata a testa alta, sabato 21 Settembre 2024 all’Allianz Stadium contro la Juventus. Mister Conte sarà senza alcun dubbio capace di mettere da parte il suo passato bianconero e concentrarsi sul presente e sul futuro a tinte azzurre. Una gara che non sarà mai come le altre, che potrà dare delle indicazioni sul ruolo che questo Napoli può ricoprire in questa stagione sportiva, indipendentemente dal risultato finale, sarà importante l’approccio e la maturità che la squadra potrà esibire. Il campionato è lunghissimo per tutti, sarà necessario un equilibrio nei giudizi, non è il momento di esaltarsi in caso di vittoria o di deprimersi in caso di sconfitta, ma è il tempo di giocare a calcio per divertirsi e mostrare il proprio valore, è solo con questo approccio che nessun risultato sarà precluso ai partenopei.
L’aforisma. "Il potere è la capacità di raggiungere degli scopi. Il potere è la capacità di effettuare dei cambiamenti" (Martin Luther King).
Napoli-Inter: probabili formazioni. Le scelte di Conte
L'Inter di Cristian Chivu: squadra fluida e molto "europea"
Napoli, vogliono #CONTEOUT: cosa sta succedendo
"Beukema, ma cosa fai? La verità che nessuno racconta. De Laurentiis punirà Noa Lang"
PSV-Napoli, analisi di un disastro annunciato: cosa sta succedendo
PSV-Napoli: 6-2, dall'ottimista a chi vuole Conte via. E tu che tifoso sei?
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Milan | 17 |
Inter | 15 |
Napoli | 15 |
Roma | 15 |
Bologna | 13 |
Como | 12 |
Juventus | 12 |
Atalanta | 11 |
Sassuolo | 10 |
Cremonese | 10 |
Udinese | 9 |
Lazio | 8 |
Cagliari | 8 |
Torino | 8 |
Parma | 6 |
Lecce | 6 |
Pisa | 4 |
Verona | 4 |
Fiorentina | 3 |
Genoa | 3 |


















Milan
Inter
Napoli
Roma
Bologna
Como
Juventus
Atalanta
Sassuolo
Cremonese
Udinese
Lazio
Cagliari
Torino
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
