Fiorentina-Napoli, Conte sceglie Spinazzola e per i tifosi c'è una "bocciatura"
Tra pochi minuti inizierà la sfida del Franchi tra i viola e gli azzurri: al posto di Kvara giocherà l'ex Roma.

Antonio Conte alla fine ha scelto Leonardo Spinazzola per sostituire l'infortunato Khvicha Kvaratskhelia alle prese con un affaticamento muscolare. Come è noto, al Franchi mancherà anche Matteo Politano. Ci sarà il brasiliano David Neres a far coppia con Lukaku.
Ma non ci sarà Ngonge. Il tecnico in conferenza stampa aveva annunciato che l'ex esterno della Roma, Spinazzola, che in carriera ha iniziato come ala, poteva essere una soluzione e così è stato. E intanto sui social c'è chi, proprio a proposito di Ngonge, parla di "bocciatura netta, evidente". Probabilmente Conte vuole più copertura, mentre l'ex Verona ha meno predisposizione alla corsa in fase passiva.
Per Ngonge il presidente del club partenopeo, Aurelio De Laurentiis, appena un anno fa, ha speso circa 20 milioni di euro e le sue qualità non sono in discussione, tuttavia sarà necessario avere le idee chiare perché è un patrimonio della società e probabilmente sarebbe opportuno cederlo in prestito per dargli la possibilità di giocare. In questo Napoli di Conte c'è oggettivamente poco spazio per lui.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
