Logo AreaNapoli.it

Conte, l'intelligenza di cambiare modulo. Due giocatori sono rinati

Antonio Conte ha individuato nel centrocampo la chiave fondamentale per ricompattare e rilanciare il Napoli. L'analisi di Ivan Scudieri.


Ivan ScudieriIvan ScudieriGiornalista e speaker radiofonico

07/10/2024 15:50 - Campionato
Conte, l'intelligenza di cambiare modulo. Due giocatori sono rinati

L’arrivo last minute di due centrocampisti del calibro di Scott Mc Tominay e Billy Gilmour, uniti alla permanenza in rosa di Michael Folorunsho, hanno confermato che Antonio Conte aveva ben chiaro che rafforzare il centrocampo avrebbe potuto rappresentare una chiave di svolta per la stagione della squadra azzurra. E così, fino a questo momento, è stato. Il Napoli dopo le prime sette giornate del campionato di Serie A si ritrova al comando della classifica.


PUBBLICITÀ

L’intelligenza di cambiare modulo per valorizzare le caratteristiche dei calciatori a disposizione. La mancata cessione di Osimhen e di conseguenza gli introiti che ne sarebbero derivati, hanno sicuramente condizionato, quantomeno parzialmente, il mercato in entrata sul fronte difensivo. Con gli elementi a disposizione al termine del calciomercato, sarebbe stato difficile giocare con una difesa a tre, da una parte per l’esigua rosa di difensori a disposizione, e dall’altra per una lacuna oggettiva del braccetto basso a destra con il solo Mazzocchi a disposizione, vista la collocazione di Di Lorenzo nel terzetto difensivo. Gli arrivi di Mc Tominay e Gilmour hanno spinto il Mister a modificare l’assetto tattico, valorizzando le caratteristiche, principalmente dello scozzese proveniente dal Manchester, che sin da subito ha dimostrato di poter essere utile e funzionale al gioco di squadra e di poter sfruttare gli spazi aperti da Lukaku per valorizzare le buone doti di inserimento e una naturale predisposizione a trovare con facilità il tiro.


PUBBLICITÀ

Quando la concorrenza fa bene, Lobotka e Anguissa rigenerati. Le parole di stima del Mister per il lavoro svolto in allenamento da Gilmour, e il doversi quasi giustificarsi per il poco spazio, fino a questo momento, destinato al centrocampista scozzese, restituiscono un messaggio forte e chiaro: nessuno ha il posto garantito, la concorrenza è agguerrita. Gli stessi Lobotka e Anguissa sembrano rigenerati, forse motivati a tornare ai loro livelli abituali, per il timore di poter perdere quella titolarità che con Antonio Conte, nessuno sembra avere assicurata. Nonostante l’assenza dalle competizioni europee, la stagione sarà lunga e faticosa, e ci saranno minuti per tutti, Gilmour troverà il suo spazio e anche Folorunsho potrebbe rivelarsi un’arma in più da poter adoperare e valorizzare.

Che spazi avranno Juan Jesus, Rafa Marin, Raspadori e Ngonge? Considerata la solidità difensiva ritrovata dalla coppia Buongiorno/Rrahmani, sarà inevitabile nel corso della stagione un avvicendamento, anche solo per squalifica di uno dei due, e sarà allo stesso modo interessante capire chi potrà essere il primo sostituto della coppia titolare. Juan Jesus e Rafa Marin, per motivazioni diverse, sembrano non dare garanzie al tecnico salentino, ma è pur chiaro che solo giocando potranno dimostrare di essere all’altezza delle aspettative di mister e piazza. Discorso diverso invece per Raspadori e Ngonge che nell’attuale disegno tattico potrebbero essere considerate delle validissime alternative a Mc Tominay e Kvaratskhelia, ma comunque destinati ad avere poco spazio nello scacchiere azzurro. David Neres, invece, sembra destinato a giocarsi un posto da titolare con Politano nel proseguio della stagione. L’abbondanza in casa azzurra, al momento, con i risultati che stanno dando ragione ad Antonio Conte, non sembra aver sortito mal di pancia evidenti di chi sta avendo meno spazio. Bisognerà capire se nei momenti di discontinuità di risultati, il Mister saprà tenere salde le redini dello spogliatoio e trovare quel punto di equilibrio necessario a tenere il gruppo compatto. 

L’aforisma. "Gli attaccanti vincono le partite. Le difese i campionati, ma il centrocampo è la chiave di tutto" (John Gregory).


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Ivan ScudieriIvan Scudieri
Speaker radiofonico, giornalista sportivo, dal 1996 ha collaborato con diverse radio, tra cui Radio Marte e Radio Kiss Kiss Napoli. Iscritto all'albo dei pubblicisti, è un grande tifoso del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette