Clamoroso Parma-Napoli, il secondo tempo si è giocato pochissimo: i minuti effettivi
Le continue interruzioni e le perdite di tempo hanno inciso sulla regolarità di Parma-Napoli, con una ripresa in cui si è giocato davvero poco.

Antonio Conte aveva tutte le ragioni per sollevare delle perplessità. Quanto accaduto in Parma-Napoli ha dell'incredibile e rappresenta, purtroppo, uno spot poco edificante per il calcio italiano. Un match costellato da perdite di tempo, interruzioni continue e ritmi spezzati, che hanno finito per snaturare l'andamento del gioco.
Gli azzurri si giocavano lo Scudetto in un Tardini infuocato, ma la partita è stata pesantemente condizionata. Soprattutto nella ripresa, la formazione di Conte ha faticato a entrare realmente in partita, schiacciata da un ritmo spezzettato e dalle continue interruzioni. È lecito, a questo punto, domandarsi se l'introduzione del tempo effettivo nel calcio non sia un'ipotesi da prendere seriamente in considerazione. Sarebbe forse l'unico modo per porre fine, una volta per tutte, a questa annosa questione delle perdite di tempo e delle simulazioni sistematiche.
Un dato su tutti fa riflettere: nella seconda frazione di gioco, si è giocato appena 23 minuti e 39 secondi. Poco più della metà del tempo regolamentare. Un'anomalia che compromette non solo lo spettacolo, ma anche l'integrità della competizione. In Premier League si è trovata una soluzione efficace per arginare questo problema: non a caso, le partite inglesi si distinguono per vivacità e intensità costante. Forse anche in Italia sarebbe il caso di guardare oltre confine e prendere spunto, per restituire qualità e credibilità al nostro calcio.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
