Logo AreaNapoli.it

Ci sono giocatori che vanno verso il pallone, e palloni che vanno dai giocatori

Napoli vittorioso contro il Parma, gli azzurri hanno ribaltato la partita grazie alle giocate individuali di alcuni calciatori. L'analisi di Ivan Scudieri.


Ivan ScudieriIvan ScudieriGiornalista e speaker radiofonico

01/09/2024 14:30 - Campionato
Ci sono giocatori che vanno verso il pallone, e palloni che vanno dai giocatori

Con il Parma ridotto in dieci a seguito dell’espulsione del portiere Suzuki, sostituito negli ultimi minuti da un giocatore di movimento (Delprato n.d.r) e grazie alle prodezze individuali di Neres, Lukaku e Anguissa, il Napoli esce vittorioso e si porta a casa l’intera posta. Seconda vittoria consecutiva per la compagine di Antonio Conte che riesce quindi a lasciarsi alle spalle il primo passo falso contro il Verona, azzurri a 6 punti in classifica dopo tre giornate.


PUBBLICITÀ

Gli episodi hanno condizionato il risultato. Neres e Lukaku, l’hanno ribaltata.

Sono gli episodi a condizionare i risultati, questa volta è andata bene agli azzurri, ma il Parma di Fabio Pecchia, volto familiare da queste parti, ha disputato una partita gagliarda e coraggiosa, tenendo testa al Napoli e trovando meritatamente il vantaggio. I ducali hanno palleggiato bene e messo in campo un assetto difensivo accorto ed efficace. Tutto è cambiato quando Mister Conte, ha messo in campo Lukaku e Neres, acquisti fortemente voluti dal tecnico salentino, che hanno letteralmente ribaltato il risultato, agevolati dall’espulsione di Suzuki che ha fatto prendere coraggio agli azzurri, che hanno provato in tutti i modi, nei minuti finali, a cercare lo specchio della porta avversaria, trovandolo con Lukaku e Anguissa.

Una pausa che farà bene, ma c’è tanto da lavorare, Conte deve trovare i giusti equilibri.

Due vittorie di fila al Maradona danno sicuramente fiducia e morale, ma limitarsi a considerare solo la classifica e il risultato non restituisce un’analisi equilibrata del momento degli azzurri. Un mercato, per quanto brillante e sostanzioso che si è concluso alla vigilia della terza giornata,  e che non ha di certo permesso a Conte di poter lavorare adeguatamente sui calciatori arrivati, che saranno senza alcun dubbio, funzionali a mettere in campo le sue idee. La mancata cessione di Osimhen e le difficoltà a monetizzare con il mercato in uscita, inoltre, non hanno permesso di poter completare la rosa soprattutto sugli esterni dove, Spinazzola, Olivera e Mazzocchi, al momento non sembrano poter offrire tutte le garanzie necessarie allo sviluppo del gioco dei partenopei. Bisognerà capire, con il tempo, se, lavorando anche con i nuovi innesti, il tecnico potrà sperimentare nuove idee tattiche e valorizzare le caratteristiche degli uomini messi definitivamente a disposizione fino a Gennaio.  La pausa servirà a cercare nuovi equilibri, Mister Conte ha già le idee chiare, vuole dare un’anima a questa squadra e c’è da scommettere che anche stavolta riuscirà a farlo.

L’aforisma. "Ci sono giocatori che vanno verso il pallone, quasi tutti. E ci sono palloni che vanno dai giocatori. Succede solo ai più bravi" (Nils Liedholm).


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Ivan ScudieriIvan Scudieri
Speaker radiofonico, giornalista sportivo, dal 1996 ha collaborato con diverse radio, tra cui Radio Marte e Radio Kiss Kiss Napoli. Iscritto all'albo dei pubblicisti, è un grande tifoso del Napoli.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette