Bologna-Napoli, pagelle Mediaset: Anguissa strappa il match. Neres è deludente
La redazione di SportMediaset ha stilato le pagelle della gara Bologna-Napoli, match terminato sul risultato di pareggio.

Nell'ultimo match della 31esima giornata del campionato di Serie A, il Napoli ha pareggia 1-1 contro il Bologna e non riesce ad approfittare del pareggio dell'Inter a Parma, riportandosi a -3 dai nerazzurri, mentre gli emiliani tornano al 4° posto a +1 sulla Juve e a una lunghezza dall'Atalanta terza.
Meglio nel primo tempo i ragazzi di Conte, che sbloccano il match al 18' con un'azione di forza di Anguissa che salta 4 uomini e batte Skorupski. Nella ripresa, invece, dominano i padroni di casa, che trovano il pareggio al 64' con uno splendido colpo di tacco di Ndoye, mentre Castro al 90' si divora il gol-vittoria. In pieno recupero Ravaglia salva d'istinto sul sinistro di Raspadori deviato da Olivera. A seguire le pagelle della redazione di SportMediaset.it.
LE PAGELLE
Ndoye 7,5 - Vince spesso e volentieri i duelli con Di Lorenzo e mette il suo sigillo sulla partita con un gol di tacco da fantascienza. Applausi.
Orsolini 6,5 - Per una sera non si traveste da Orsonaldo, ma dà comunque il suo prezioso contributo. Quando ha la palla tra i piedi può sempre succedere qualcosa.
Castro 5 - Non è al meglio e Italiano gli preferisce Dallinga dall'inizio. Ha sulla coscienza un gol divorato al 90' da pochi passi. Sciagurato.
Anguissa 7 - Stappa il match con un gol di potenza e tecnica dopo aver saltato quattro uomini. Cala nella ripresa come tutta la squadra.
Lukaku 6 - È la media perfetta tra il suo primo tempo (7) e la ripresa (5). Ottimo come boa al servizio dei compagni, poi non vede più palla.
Neres 5 - Prova un paio di accelerazioni a inizio match, ma Holm non soffre la sua velocità. Poi sparisce dal campo fino alla sostituzione con Raspadori.
Bologna (4-2-3-1): Skorupski 6 (25' Ravaglia 7); Holm 6,5, Beukema 6,5, Lucumì 5,5, Miranda 6,5; Freuler 6,5, Aebischer 6; Orsolini 6,5 (32' st Cambiaghi 6), Odgaard 6,5 (42' st Fabbian sv), Ndoye 7,5 (42' st Dominguez sv); Dallinga 5 (32' st Castro 5). A disp.: Bagnolini, Ravaglia, Erlic, Moro, Casale, El Azzouzi, Pobega, Ferguson, Lykogiannis, De Silvestri, Pedrola. All.: Italiano 7
Napoli (4-3-3): Scuffet 6; Di Lorenzo 5,5, Rrahmani 6, Juan Jesus 6, Olivera 6; Anguissa 7, Lobotka 5,5, McTominay 6 (25' st Gilmour 6); Politano 6 (47' st Ngonge sv), Lukaku 6, Neres 5 (29' st Raspadori 6). A disp.: Turi, Meret, Buongiorno, Okafor, Billing, Marin, Simeone, Hasa, Mazzocchi. All.: Stellini (Conte squalificato) 6
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
