Schira: "In caso di addio di Conte, il Napoli valuta Italiano e Allegri"
Se Conte dovesse cedere alle lusinghe di altri club o ritenere chiusa la sua esperienza a Napoli, De Laurentiis avrebbe l'arduo compito di trovare l'erede giusto.

Il futuro di Antonio Conte fa discutere tutta la stampa sportiva, soprattutto dopo le parole dello stesso tecnico del Napoli che alla vigilia della sfida con il Monza ha usato parole che non sembrerebbero presagire nulla di buono in relazione alla sua permanenza.
Va anche detto che il tecnico leccese ha un contratto con il Napoli fino al 30 giugno del 2027, dunque non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che sarà anche lui ad allenare i partenopei anche la prossima stagione. Nel calcio però, si sa, a volte i contratti hanno un valore relativo. Se Conte dovesse cedere alle lusinghe di altri club o se dovesse ritenere chiusa la sua esperienza alla guida del Napoli, De Laurentiis farebbe le sue valutazioni.
In proposito, il giornalista Nicolò Schira, esperto di mercato, attraverso il proprio account della piattaforma X, ha provato a fare il punto: "Se Antonio Conte decidesse di andarsene da Napoli a fine stagione, nella rosa dei possibili sostituti del Napoli ci sono Vincenzo Italiano (attualmente al Bologna, ndr) e Max Allegri (che ha un ottimo rapporto con il ds Manna fin dai tempi della Juventus)".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
