Scambio Osimhen-Vlahovic, la bomba senza miccia che infiamma i social
I tifosi della Juventus sognano lo scambio tra i due bomber, tuttavia il centravanti bianconero guadagna troppo.

In Supercoppa Vlahovic non è stato di certo il migliore della Juventus, anzi probabilmente il peggiore perché da lui ci si aspetta sempre la giocata e non è arrivata. Tuttavia, quando Thiago Motta lo ha sostituito, la squadra è ulteriormente sprofondata nel nulla.
Il collettivo bianconero ha perso solidità offensiva e coefficiente tecnico negli ultimi 30 metri. E così si è pure concretizzata la rimonta del Milan e le telecamere, al momento del raddoppio rossonero che ha consentito alla squadra di Conceicao di andare in finale, lo hanno pizzicato mentre sorrideva, ma amaramente. In realtà Vlahovic era dispiaciuto e attonito per quello che stava accadendo. Ma sui social c'è chi lo vorrebbe via dalla squadra. E al suo posto non manca chi vorrebbe Osimhen.
C'è chi ad esempio scrive: "Facciamo lo scambio Vlahovic-Osimhen con il Napoli: entrambe le squadra ne beneficerebbero". Tuttavia è una bomba senza miccia che non potrà mai esplodere perché l'attaccante bianconero guadagna circa 12 milioni di euro all'anno, cifre che non sono adeguate alla politica economico-finanziaria del club partenopeo. Manna, comunque, stima molto Dusan, ma il calciatore dovrebbe essere disposto a ridursi drasticamente l'ingaggio.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
