Romano: "Hojlund apre al Napoli, fase calda. Richiesta dell'entourage"
Il danese gradisce l'ipotesi del trasferimento, ma chiede garanzie sul progetto tecnico e contrattuale.

Il Napoli sta parlando da diverse ore con il Manchester United per portare avanti la trattativa legata a Rasmus Hojlund dopo aver incassato il "no" per Zirkzee che resta nei piani dei Red Devils almeno per la prossima stagione in cui si cercherà di rilanciarlo.
I contatti tra i due club sono si sono intensificati e questo è un dato positivo perché rappresenta la volontà della società di Aurelio De Laurentiis di chiudere l'affare per dare al tecnico Antonio Conte un nuovo centravanti che possa sostituire l'infortunato Romelu Lukaku, che tornerà quasi certamente il prossimo gennaio dopo la decisione di non sottoporsi ad intervento chirurgico (lesione di alto grado del retto femorale).
Anche l'entourage di Hojlund dialoga con il Napoli: il danese è infatti interessato al trasferimento, ma chiede garanzie sul progetto tecnico e contrattuale, non limitandosi ad un semplice prestito temporaneo. La sensazione è che la trattativa sia entrata in una fase calda, con i campioni d'Italia determinati a trovare una formula che possa convincere sia lo United che il bomber. Lo scrive sulla sua piattaforma di X il giornalista ed esperto di mercato internazionale Fabrizio Romano.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
