Romano annuncia: "Lascerà il Napoli con effetto immediato, andrà in Inghilterra"
Addio imminente in casa Napoli: il club azzurro si appresta a salutare un elemento molto prezioso.

Il mercato del Napoli inizia a muoversi, e non soltanto per quanto riguarda i calciatori. A sorpresa, infatti, anche a livello societario si sta assistendo a dei cambiamenti, con novità importanti nel quadro dirigenziale del club campione d'Italia in carica.
Addio al Napoli: l'annuncio di Romano
A dare l'annuncio più stupefacente di questi giorni è Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di calciomercato nato proprio nel capoluogo campano. Dopo anni di gavetta lontano da casa ed esperienze presso Sky Sport e non solo, ha rivoluzionato il modo di fare informazione sportiva, sfruttando i social come all'epoca non faceva nessuno, o almeno non in Italia.
Nel corso di un suo recente focus su Youtube, lo stesso Romano ha annunciato: "Posso confermare che Maurizio Micheli sta lasciando il Napoli per trasferirsi in Inghilterra. Il suo addio avverrà con effetto immediato: sarà uno dei nuovi dirigenti di spicco dell'Arsenal, dove lavorerà con il direttore Andrea Berta". Il Napoli perde così uno dei suoi collaboratori più preziosi, capace negli anni di scovare grandi talenti, tra i quali Kim e Kvaratskhelia, giusto per citarne di recenti.
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
