Raspadori resta a Napoli o va via? Chiara indicazione da Conte
"Il club partenopeo lo valuta almeno 30 milioni e lui ha un ingaggio importante", scrive il Corriere dello Sport.

Nel capitolo cessioni il Napoli del presidente Aurelio De Laurentiis deve capire una volta per tutte cosa fare in relazione ad uno dei calciatori più talentuosi della rosa, ovvero quel Giacomo Raspadori che in tre anni di maglia azzurra ha vinto due scudetti.
A parlare del futuro dell'attaccante ex Sassuolo, che non è mai riuscito a trovare grande continuità, ma che ha realizzato gol pesantissimi quando chiamato in causa, è l'edizione odierna del Corriere dello Sport: "Indiscutibile qualità, il senso di quei gol che servono come il pane e l'esigenza di ritrovare la continuità assaporata alla fine della stagione precedente. Il Napoli lo valuta almeno 30 milioni e lui ha un ingaggio importante".
Si parla di oltre 4,5 milioni di euro. E dunque in pochi possono permettersi un investimento del genere tra cartellino e stipendio. A prescindere dal mercato "cominciano a crescere le quotazioni della sua permanenza. Sabato contro il Catanzaro Conte lo ha schierato da mezzala, una sorta di mezzala offensiva, e in quest'ottica se non si muoverà potrebbe anche orientare le operazioni a centrocampo chiudendo la porta".
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
