Logo AreaNapoli.it

Osimhen come CR7 e Neymar nella top 10 di chi ha spostato più soldi, c'è anche Lukaku

La conferma del nigeriano in Turchia a titolo definitivo, a cifre sostenute, lo avvicina a giocatori di altissimo livello, Palloni d'Oro, giovani talenti e delusioni.


Luca CirilloLuca CirilloGiornalista

22/07/2025 20:20 - Calciomercato
Osimhen come CR7 e Neymar nella top 10 di chi ha spostato più soldi, c'è anche Lukaku

Il Napoli e il Galatasaray hanno trovato l'intesa definitiva per il ritorno in Turchia di Victor Osimhen. Il club di De Laurentiis incasserà 75 milioni di euro (più altri bonus facilmente raggiungibili e una percentuale sulla rivendita). Si tratta di un affare che fa entrare Victor nella top ten dei calciatori che hanno spostato più soldi complessivi con i loro trasferimenti.


PUBBLICITÀ

Victor Osimhen è stato acquistato dal Napoli per 78,9 milioni di euro dal Lille. A questi vanno inoltre sommati i 22,4 milioni spesi dai francesi per acquistarlo dallo Charleroi nel 2019 e i 7 totali spesi prima dal Wolfsburg per prenderlo da un club nigeriano e poi dal Charleroi per portarlo in Belgio. Per un totale che ammonta a 183,8 milioni di euro. In classifica - si legge sul Corriere dello Sport - troviamo Joao Felix che è stato acquistato dall'Atletico Madrid per 127,2 milioni di euro (versati al Benfica), una cifra esorbitante che si è poi rivelata fallimentare. Poi c'è De Ligt, ex Juventus: 197.5 milioni di euro in 3 trasferimenti: dall'Ajax alla Juventus per 85,5 milioni di euro nell'estate del 2019, poi al Bayern Monaco per 67 milioni di euro, quindi al Manchester United. Per convincere il Bayern Monaco i Red Devils hanno dovuto spendere altri 45 milioni di euro.


PUBBLICITÀ

Inoltre c'è Griezmann, 206 milioni di euro in 4 trasferimenti; dunque Morata: 208 milioni in 8 trasferimenti; quindi Dembelé 220 milioni di euro in 3 trasferimenti; si procede con il fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo che ha mosso 247 milioni di euro in 5 trasferimenti (Sporting Lisbona, Manchester United, Real Madrid, Juventus, ancora United e l'Al Nassr. Ma il trasferimento in Arabia Saudita è avvenuto a titolo gratuito dato che Ronaldo aveva rescisso il contratto con lo United già a novembre.

In alta classifica c'è Romelu Lukaku (attualmente al Napoli): 369,2 milioni. Il belga ha cambiato tantissime squadre: dall'Anderlech al Chelsea per 15 milioni di euro. I Blues hanno mandato a crescere il giocatore prima al West Bromwich in prestito a titolo gratuito e poi all'Everton che, dopo aver pagato 3,5 milioni di euro per il prestito ha deciso di riscattarlo per 35,36 milioni. All'Everton ha vissuto una delle parentesi migliori della sua carriera, tanto da spingere il Manchester United a sborsare 84,7 milioni di euro. Dopo due stagioni non di altissimo profilo con i Red Devils, Lukaku è arrivato per la prima volta in Italia, all'Inter, che per averlo ha messo sul piatto 74 milioni. In nerazzurro Lukaku si è rilanciato una volta per tutte e ha convinto il Chelsea a riaccoglierlo 9 anni di distanza dal suo addio per 113 milioni di euro. Il ritorno a Londra però non è andato come sperato e Romelu è stato girato in prestito prima all'Inter e poi alla Roma per un totale di poco meno di 14 milioni di euro. L'estate scorsa Lukaku ha ricevuto la chiamata di Conte a Napoli e non ha potuto dire di no, i partenopei hanno speso altri 30 milioni di euro pur di averlo e così gli azzurri hanno raggiunto il quarto Scudetto della loro storia.

In testa Neymar: 400 milioni in tre trasferimenti. Dal Santos al Barcellona avvenuto nel 2013, quando i blaugrana hanno dato 88 milioni di euro ai brasiliani per la più grande promessa del calcio mondiale del tempo. Nel 2018 O'Ney passa al PSG per 222 milioni di euro. Dunque all'Al Hilal per 90 milioni, per poi tornare dopo l'infortunio al Santos a titolo gratuito.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Luca CirilloLuca Cirillo
Giornalista dal 2010, ha lavorato per Il Roma. Da vicedirettore ed inviato di giornali online, ha seguito il Napoli in giro per l'Europa. È autore e conduttore di programmi su Radio Amore e collabora con alcune riviste.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
ANNUNCI SPONSORIZZATI
Ultimissime notizie
Logo Inter Inter24
Logo Roma Roma24
Logo Milan Milan22
Logo Napoli Napoli22
Logo Bologna Bologna21
Logo Juventus Juventus19
Logo Como Como18
Logo Sassuolo Sassuolo16
Logo Lazio Lazio15
Logo Udinese Udinese15
Logo Cremonese Cremonese14
Logo Torino Torino14
Logo Atalanta Atalanta13
Logo Cagliari Cagliari10
Logo Lecce Lecce10
Logo Pisa Pisa9
Logo Parma Parma8
Logo Genoa Genoa7
Logo Verona Verona6
Logo Fiorentina Fiorentina5
Prossima partita del Napoli
NapoliNapoli
AtalantaAtalanta
Napoli-Atalanta, i precedenti
Serie A, sabato 22 novembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette