Ndoye al Napoli? Il Bologna valuta un nome allettante come possibile erede
La trattativa tra Bologna e Napoli per Ndoye vive ormai da tempo una fase di stallo e resta uno dei principali tormentoni del calciomercato.

E' ancora difficile fare previsioni sul futuro di Dan Ndoye: il calciatore continua a piacere al Napoli, in particolare ad Antonio Conte che ritiene lo svizzero il tassello perfetto per completare la corsia mancina con il nuovo acquisto, l'olandese Noa Lang.
La trattativa tra il club partenopeo ed il Bologna per Ndoye vive ormai da tempo una fase di stallo e resta uno dei principali tormentoni del calciomercato italiano. Il club felsineo non arretra rispetto alle cifre e continua a chiedere 45 milioni di euro. Tale situazione sta rallentando i piani di entrambe le società, che restano in attesa di sviluppi importanti. Ed è in tale solco che si inserisce un'altra possibile operazione.
Il Bologna, infatti, valuta le possibili alternative in caso di addio di Ndoye. Tra i nomi sulla scrivania figura anche Zuriko Davitashvili, centrocampista offensivo georgiano del Saint Etienne. Il classe 2001, secondo quanto riporta Il Resto del Carlino, è stato proposto dagli stessi agenti che hanno portato tre anni fa Kvaratskhelia al Napoli, un aspetto questo che ha fatto drizzare le antenne alla dirigenza rossoblù.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
