Juan Jesus, addio in estate. Il Napoli segue Calafiori per la prossima stagione
Il contratto del difensore brasiliano è in scadenza e difficilmente il Napoli rinnoverà l'accordo. Si pensa già al futuro.

Il Napoli avrebbe messo nel mirino Riccardo Calafiori per il mercato di giugno. Secondo quanto riferito in anteprima da AreaNapoli.it il difensore del Bologna viene seguito dagli azzurri, in particolare dopo un ultimo periodo di ottime prestazioni. Anche perché probabilmente saluterà Juan Jesus, con Calafiori che ha caratteristiche molto simili al brasiliano e sta brillando per rendimento. In più i centrali con il piede sinistro sono merce rara ed è considerato ottimo per qualsiasi tipo di modulo.
In estate Calafiori è tornato in Italia dopo un anno al Basilea per una cifra abbastanza bassa, cioè 4 milioni di euro più bonus. Un'inezia rispetto alla valutazione odierna che ne fa il Bologna, intorno ai 15-20 milioni. Se dovesse arrivare poi la convocazione per l'Europeo - con Spalletti che ha già ammesso di seguirlo con attenzione - allora il prezzo potrebbe impennarsi ulteriormente.
La duttilità è una grande dote perché fino a quest'estate era considerato prevalentemente un terzino sinistro, mentre ora si disimpegna senza problemi da centrale.
Cuomo punge i calciatori del Napoli e difende Conte. La replica del preparatore Giannotti
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
