Italia, c'è un talento pronto a esplodere. Anche il Napoli potrebbe valutarlo
L'Italia, si sa, viveva da anni una profonda crisi generazionale. Però, c'è un talento pronto a salire alla ribalta.

L'Italia da anni vive una profonda crisi generazionale: i giovani talenti faticano ad emergere e il ricambio appare sempre più lento. Tanto che quei pochi che riescono a salire alla ribalta vengono immediatamente esaltati dal punto di vista mediatico, finendo spesso per caricarsi di un'eccessiva pressione, come nel caso di Pio Esposito.
Ma in questo caso si parla di Nazionale Under 21 e di un talento che il nuovo commissario tecnico Silvio Baldini ha saputo individuare con lungimiranza, avviando nel migliore dei modi il suo percorso alla guida degli Azzurrini. Si tratta di Seydou Fini, nato a Bondoukou, in Costa d'Avorio, ma cresciuto in Italia con la famiglia e anche calcisticamente, dove ha coltivato il mito di Cristiano Ronaldo, come lui stesso ha raccontato in un'intervista.
Formatosi nel settore giovanile del Genoa, club a cui ha sempre dichiarato amore incondizionato, Fini ha vissuto una crescita costante: da semplice raccattapalle a protagonista dell'esordio in Serie A a soli 17 anni.
Successivamente sono arrivati due prestiti formativi, allo Standard Liegi in Belgio e all'Excelsior nei Paesi Bassi, esperienze che ne hanno temprato il carattere e la maturità. Ora il classe 2006 attende che Vieira gli conceda la sua occasione definitiva, ma intanto si sta prendendo la scena con la Nazionale Under 21.
Ala destra per vocazione, Fini si distingue per le spiccate qualità nel dribbling, per la capacità di puntare e superare l'uomo e per la velocità bruciante che gli consente di creare superiorità numerica in ogni situazione.
Ancora non se ne parla diffusamente, ma una società come il Napoli - da sempre attenta ai giovani di prospettiva - potrebbe valutarlo con interesse. Del resto, il direttore sportivo Giovanni Manna ha dimostrato più volte di avere un occhio particolarmente vigile sui talenti emergenti.
C'č un giocatore del Napoli che merita pių spazio
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Napoli | 22 |
Inter | 21 |
Milan | 21 |
Roma | 21 |
Bologna | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Torino | 13 |
Lazio | 12 |
Cagliari | 9 |
Lecce | 9 |
Parma | 7 |
Pisa | 6 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Inter
Milan
Roma
Bologna
Juventus
Como
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Torino
Lazio
Cagliari
Lecce
Parma
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
