"Il Napoli sfida Barcelona e Manchester City per Atta". Il prezzo continua a salire
Anche le big d'Europa sul forte centrocampista dell'Udinese che ha colpito la squadra mercato del Napoli.

Aumentano gli estimatori di Arthur Atta. Il centrocampista francese di proprietà dell'Udinese piace a tanti, non solo al Napoli. Il club azzurro l'avrebbe adocchiato da tempo, ma le prestazioni del forte classe 2003 stanno accendendo su di lui i riflettori delle big internazionali.
Sfida a Barcellona e Manchester City
Stando a quanto rivelato dal portale 'tuttomercatoweb.com', Atta sarebbe finito nei radar di squadre importanti: scout del Manchester City e del Barcellona sarebbero stati segnalati ad Udine nelle scorse settimane per osservare dal vivo l'ex Metz che vanta dei trascorsi nella Francia Under-20. Il Napoli dovrà quindi fronteggiare una concorrenza di prim'ordine.
La valutazione di Atta sta salendo
Fisicità, ma anche sagacia tattica e buona tecnica: queste le qualità del tuttofare bianconero che avrebbero colpito gli addetti ai lavori. Ancora una volta, la società gestita dai Pozzo sembra averci visto lungo. Dopo aver riscattato il giocatore per "appena" 8 milioni, oggi lo valuta quasi il doppio, una quindicina, consapevole che in estate il prezzo potrà salire ulteriormente: anche per questo, non intende privarsene a gennaio.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
