Il Napoli ha ormai definito 4 addii, ma a breve possono diventare 5
Giovanni Manna, direttore sportivo del club partenopeo, lavora anche alle cessioni per sfoltire la rosa.

Giovanni Manna, direttore sportivo del Napoli, è molto attivo in questi giorni e lavora per potenziare la rosa tra acquisti e cessioni. Se in entrata sono previsti almeno un difensore ed un centrocampista, in uscita sembrano ad oggi almeno 3 i calciatori con le valigie in mano.
Il primo è Michael Folorunsho, che non ha mai trovato il necessario feeling con Antonio Conte: sembrava destinato all'addio già la scorsa estate, ma alla fine l'Atalanta e la Lazio, che erano interessate, non hanno accelerato per averlo. E così non si è mosso da Napoli. Ora però è atteso dalla Fiorentina che ha bisogno di sostituire Bove: si parla di un prestito con diritto di riscatto a 8 milioni di euro.
L'altro partente è Alessio Zerbin, che è già virtualmente un nuovo calciatore del Venezia: per lui c'è un accordo per un prestito con obbligo di riscatto in caso di salvezza dei lagunari. Occhio anche allo spagnolo Rafa Marin che si avvicina sempre di più al Como (anche se resiste l'idea Villarreal). Ed inoltre è orma in dirittura d'arrivo lo scambio Scuffet-Caprile col Cagliari. A breve anche Ngogne potrebbe essere in lista di sbarco.
"Lang e Neres hanno deciso il loro futuro. Doppio colpo a gennaio, no a Timber"
Napoli-Atalanta: 3-1, gli azzurri vincono e convincono
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Roma | 27 |
Milan | 25 |
Napoli | 25 |
Bologna | 24 |
Inter | 24 |
Juventus | 20 |
Como | 18 |
Lazio | 18 |
Sassuolo | 16 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 11 |
Parma | 11 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Genoa | 8 |
Fiorentina | 6 |
Verona | 6 |


















Roma
Milan
Napoli
Bologna
Inter
Juventus
Como
Lazio
Sassuolo
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Genoa
Fiorentina
Verona
