Il Milan ha scelto il nuovo direttore sportivo, Allegri da depennare per la panchina
Giorgio Furlani, amministratore delegato del club rossonero, è volato a Londra per chiudere la prima fondamentale operazione in vista della prossima stagione.

Il Milan deve scegliere il nuovo direttore sportivo che inizierà a lavorare per la prossima stagione. Il casting per il nuovo dirigente che si occuperò di mercato e non solo, è arrivato alla fase conclusiva e da Londra arrivano importanti segnali in tal senso.
Giorgio Furlani, amministratore delegato del club rossonero, che nelle ultime settimane ha deciso di occuparsi personalmente di questo aspetto, è volato a Londra per trovare l'accordo definitivo e chiudere l'accordo con Fabio Paratici, ex Sampdoria, Juventus e Tottenham. E' lui l'uomo dal quale la società ripartirà. Paratici tornerebbe in Italia dopo quattro anni, ovvero dal giugno 2021 quando mise fine alla sua avventura alla Juventus.
A breve finiranno anche i 30 mesi di inibizione per l’inchiesta plusvalenze, precisamente il 20 luglio: fino a quella data, al Milan potrebbe operare con mansioni ridotte. Intanto, con l'arrivo di Fabio Paratici, il Milan quasi sicuramente non prenderà in considerazione l'ipotesi Massimiliano Allegri. Che poco gradì, ai tempi della Juventus, la decisione di Paratici e Nedved di puntare su Maurizio Sarri.
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
