Hojlund, il Napoli accelera e supera il Milan. Che si è tuffato su Boniface
"Giovanni Manna al lavoro per trovare un accordo totale, dopo l'irruzione raccontata in esclusiva", spiega Longari.

Rasmus Hojlund, attaccante del Manchester United, è il profilo che il Napoli ha individuato per sostituire l'infortunato Romelu Lukaku, che dovrebbe tornare ad essere disponibile a partire dal mese di gennaio del 2026 quando sarà nuovamente inserito nelle liste.
Le ultime notizie sulla trattativa con i Red Devis le riferisce su X, Gianluigi Longari, giornalista di SportItalia ed esperto di calciomercato. Queste le sue parole: "Rasmus Hojlund è per distacco la prima scelta del Napoli. La virata del Milan per Boniface consolida la pole dei partenopei per l’attaccante del Manchester United. Manna al lavoro per trovare un accordo totale, dopo l’irruzione raccontata in esclusiva".
Talento precoce, Hojlund già da tempo è seguito dal Napoli, ovvero da prima che l'Atalanta decidesse di cederlo al Manchester United. Centravanti di piede mancino, classe 2003, può svariare su tutto il fronte offensivo, caratteristica questa molto importante per il tipo di gioco che piace a Conte. Veloce, dotato di buone qualità tecniche e fisiche ed in possesso di un buon fiuto per il gol, è stato paragonato al norvegese Erling Haaland.
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
