Gasperini: "Napoli, se ne può parlare da giovedì". La "risposta" di De Laurentiis
Gian Piero Gasperini è uno dei nomi accostati al Napoli in vista della prossima stagione. Retroscena sul tecnico della DEA.

Mancano pochi giorni al termine del campionato e al Napoli resta solo l'obiettivo Conference League. La società azzurra è intanto al lavoro sul mercato. Ne ha parlato Valter De Maggio nel corso di Radio Goal, programma in onda sulla emittente Kiss Kiss: "Sarà una settimana importantissima per il Napoli anche perché Gasperini sarà impegnato in Europa League con l'Atalanta. Il tecnico è uno dei desiderata di Aurelio De Laurentiis. Al presidente l'allenatore orobico ha fatto sapere che fino a mercoledì sera, giorno della finale, non penserà a null'altro. Da giovedì mattina se ne può parlare. La risposta dell'imprenditore? Il patron è disposto ad attendere questi giorni".
Valter De Maggio ha poi aggiunto nel corso del suo intervento in radio: "Non è detto che Gian Piero Gasperini sarà l'allenatore del Napoli. Potrebbe diventarlo, ma non ci sono certezze. Dipenderà dalla risposta che darà al club azzurro. Oggi Alvino ha dato la notizia del contatto tra De Laurentiis e De Zerbi. C'è stato un sondaggio del presidente, ma non è stato l'unico. Questi due sondaggi sono stati fatti in Italia dal Napoli e dal Milan. Ovviamente c'è sempre la pista Conte. Italiano e Pioli sono più defilati al momento".
Lobotka e l'agente, brutta pagina raccontata male e fuori contesto
"Napoli sconcertante. Esonero Conte? ADL ha già deciso. Politano e Di Lorenzo giocano per un motivo"
Ex preparatore Napoli: "Infortuni? Conte dica verità, in Europa problemi solo col suo staff"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |

















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
