"De Laurentiis, perché hai preso Hojlund?". La risposta del patron
Se oggi un po' tutti sottolineano le qualità di Rasmus Hojlund, nel recente passato più qualcuno storceva il naso per la cifra investita dal Napoli.

Rasmus Hojlund, attaccante del Napoli, sta facendo benissimo con la maglia azzurra. Per il danese già quattro reti con i partenopei tra campionato e Champions League. Ma il centravanti non si limita a segnare, fa un lavoro preziosissimo svariando per tutto il reparto offensivo.
Se oggi un po' tutti sottolineano le qualità di Rasmus Hojlund, nel recente passato più qualcuno storceva il naso per la cifra investita dal Napoli per accaparrarsi le prestazioni dell'ex calciatore, tra gli altri, di Manchester United e Atalanta. I cinquanta milioni fissati dai Red Devils per cedere il calciatore sembravano troppi alla luce anche dello score realizzativo del danese (non è mai andato oltre i dieci gol in campionato).
Ma cosa rispondeva il presidente Aurelio De Laurentiis agli scettici? Il patron ha sempre creduto nelle qualità del ragazzo. Giovane, forte, potenzialmente un top player, caratteristiche che hanno sempre fatto breccia nel cuore del massimo dirigente. "Lo abbiamo preso perché convinti delle sue qualità, ha voglia di emergere e a Napoli farà a differenza", la risposta dell'imprenditore. E i fatti gli stanno dando pienamente ragione.
Napoli-Como, punto guadagnato o due punti persi? Dite la vostra
"Napoli, acquisto certo a gennaio. Spalletti non ha tradito, mi ha inviato un SMS"
"De Bruyne e Lukaku: clamorose offerte dall'Arabia. Spalletti alla Juventus? Sapevo da tempo"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it
Napoli | 22 |
Roma | 21 |
Inter | 18 |
Milan | 18 |
Juventus | 18 |
Como | 17 |
Bologna | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Atalanta | 13 |
Sassuolo | 13 |
Lazio | 12 |
Torino | 12 |
Cagliari | 9 |
Parma | 7 |
Lecce | 6 |
Pisa | 5 |
Verona | 5 |
Fiorentina | 4 |
Genoa | 3 |

















Napoli
Roma
Inter
Milan
Juventus
Como
Bologna
Udinese
Cremonese
Atalanta
Sassuolo
Lazio
Torino
Cagliari
Parma
Lecce
Pisa
Verona
Fiorentina
Genoa
