Logo AreaNapoli.it

Chi è Hermoso, il difensore vicino al Napoli: duttilità, fisicità e personalità

Alla scoperta di Mario Hermoso, il difensore spagnolo che piace al Napoli. Il calciatore è attualmente svincolato. Scopriamo tutte le sue caratteristiche, la carriera e il valore di mercato.


Alessandro D'AriaAlessandro D'AriaMatch Analyst

08/06/2024 14:36 - Calciomercato
Chi è Hermoso, il difensore vicino al Napoli: duttilità, fisicità e personalità

Con l’ufficialità dell’arrivo di Antonio Conte e l’inizio del  lavoro del nuovo direttore sportivo Giovanni Manna, il Napoli pensa a programmare la rosa per la prossima stagione, operazione quanto mai complessa e difficilmente decifrabile per gli addetti ai lavori visti gli interrogativi su chi verrà ceduto e chi invece  rimarrà sotto la guida del tecnico salentino. Certezza assoluta la necessità vitale di un potenziamento del reparto difensivo che  dovrà dotarsi di almeno due elementi anche in considerazione di una possibile difesa a tre che richiederà la presenza in rosa di sei elementi, tra centrali e cosiddetti braccetti. Data la poliedricità che il nuovo tecnico probabilmente vorrà adottare in termini di  sistema di gioco sarà fondamentale trovare sul mercato elementi che  possano agire sia in posizione di centrali puri che di braccetti. Di qui l'interesse del club azzurro sia per Alessandro Buongiorno  che per Mario Hermoso, difensore spagnolo che potrebbe essere una alternativa al centrale del Torino.


PUBBLICITÀ

LA CARRIERA. Nato a Madrid il 18 giugno 1995, Mario Hermoso Canseco è un difensore centrale formatosi calcisticamente nel vivaio del Real Madrid in cui resta dal 2006 al 2014, anno in cui esordisce con il Real Madrid C, giocando 34 partite e segnando due gol. Nel 2015 si trasferisce in prestito al Valladolid, in Serie B spagnola, con cui gioca 31 partite per poi fare ritorno al Real Madrid, dove gioca nel 2016/17 con il Real Madrid Castilla, totalizzando 33 presenze e un solo gol. Tra il 2017 e il 2019 indossa la maglia dell’Espanyol che lo acquista per 400 mila euro dal Castilla, collezionando un totale di 54 presenze e 4 gol. L’Espanyol lo cede poi nel 2019 a titolo definitivo all’Atletico Madrid  per la cifra di 12,5 milioni di euro. Con la maglia dei "colchoneros" ha disputato le ultime cinque stagioni, totalizzando 117 presenze, segnando anche 6 gol e distinguendosi per fame, personalità e buona tecnica di base. In particolare questa sua ultima stagione è stata notevole e lo ha visto consolidare il suo ruolo nella difesa dell’Atletico Madrid sotto la guida di Diego Simeone. Durante questa stagione, Hermoso ha collezionato 30 presenze in campionato, dimostrando una costanza di rendimento impressionante. Dal punto di vista statistico Hermoso ha registrato una media di 2.3  intercetti e 4.1 recuperi a partita, numeri che sottolineano la sua efficacia nel rompere le azioni avversarie e recuperare il possesso. Inoltre, la sua precisione nei passaggi si attesta al 87%, una cifra che evidenzia la sua capacità di mantenere il possesso e distribuire il gioco con precisione. Da ultimo, Mario ha anche contribuito in fase offensiva, segnando 3 gol in campionato e fornendo 2 assist. Nonostante il grande bagaglio di esperienza internazionale maturato alla corte di Simeone, fa parte degli esclusi illustri della selezione spagnola per Euro 24, in compagnia di Pedro Porro del Tottenham. Tuttavia grazie alle sue numerose skills e alla propensione a partecipare alle azioni d’attacco, specie sui calci piazzati, il suo valore di mercato è  cresciuto arrivando a raggiungere, come da grafica riportata, circa 25 milioni  di euro.


PUBBLICITÀ

valore mercato hermoso

LE CARATTERISTICHE. Alto 184 cm per un peso di circa 76 kg, nel corso della sua carriera ha  sviluppato una forte comprensione tattica e un buon senso della posizione.  Da subito si è mostrato in grado di adattarsi rapidamente a diverse situazioni di gioco grazie alla sua intelligenza calcistica e alla sua capacità di lettura delle azioni degli avversari. Uno dei suoi tratti distintivi è l'abilità nel gioco con i piedi, dotato di particolare abilità nel distribuire il pallone dalla difesa, permettendo alla sua squadra di costruire il gioco partendo dalle retrovie. Hermoso nasce come difensore centrale mancino, ma convince anche per la sua duttilità dal momento che è capace di giocare sia come terzino sinistro che come centrale in una difesa a quattro, ma anche come esterno nei cinque di centrocampo e braccetto di sinistra in una difesa a 3. Siamo quindi di fronte al classico difensore moderno, bravo a impostare e talvolta ad andare in conduzione palla tenendo sempre testa alta. Tecnica, qualità fisiche, atletiche e personalità, ne fanno uno di quei classici elementi che piacciono ad Antonio Conte. 

hermoso heatmap

OPPORTUNITA' DI MERCATO. Rumors di mercato sempre più frequenti narrano di una trattativa messa in piedi da Manna, che però deve arginare la concorrenza della Juventus e di alcuni club di Premier League, rappresentando al momento una opportunità  notevole poiché il ragazzo ha un contratto in scadenza al 30 giugno 2024 e quindi potrebbe arrivare a parametro zero. A quel punto anche l'ostacolo dell'ingaggio potrebbe essere ammortizzato, dal momento che Hermoso aveva un ingaggio da 8,3 milioni lordi di euro all'anno, come riportato dalla grafica seguente.


PUBBLICITÀ

Condividi questo contenuto

Alessandro D'AriaAlessandro D'Aria
Match Analyst e Football Data Analyst certificato ed abilitato alla professione. A fine anni '90 ha seguito da vicino prima la Primavera e la prima squadra del Napoli. Si occupa per AreaNapoli.it, tra l'altro, dell'analisi dell'avversario.

ANNUNCI SPONSORIZZATI
Guarda suGuarda su YouTube
Ultimissime notizie
Logo Juventus Juventus6
Logo Napoli Napoli6
Logo Cremonese Cremonese6
Logo Roma Roma6
Logo Udinese Udinese4
Logo Inter Inter3
Logo Lazio Lazio3
Logo Como Como3
Logo Milan Milan3
Logo Bologna Bologna3
Logo Atalanta Atalanta2
Logo Fiorentina Fiorentina2
Logo Cagliari Cagliari1
Logo Genoa Genoa1
Logo Pisa Pisa1
Logo Lecce Lecce1
Logo Parma Parma1
Logo Verona Verona1
Logo Torino Torino1
Logo Sassuolo Sassuolo0
Prossima partita del Napoli
FiorentinaFiorentina
NapoliNapoli
Fiorentina-Napoli, i precedenti
Serie A, sabato 13 settembre alle 20:45
PUBBLICITÀ
Notizie più lette