Leny Yoro, possibile inserimento del Napoli? In Francia sta stupendo tutti
Leny Yoro potrebbe diventare una grande occasione di mercato per il Napoli. Alla scoperta del giovane difensore che sta facendo benissimo in Francia.

Il Campionato francese offre opportunità di investimento alla portata di club di varie nazionalità, tra cui anche italiani, a patto di arrivare prima dei club inglesi e tedeschi dalle disponibilità finanziarie e dalla fiscalità diversa rispetto alle altre. Per struttura e per storicità i club transalpini tendono ad investire nel settore giovanile per poi valorizzarne il prodotto a livello domestico e spesso anche internazionale. I famosi Centres de Formation giocano un ruolo decisivo nell’esplosione di giovani talenti d’Oltralpe; il più famoso Clairefontain situato nella regione dell’Ille-de-France è gestito direttamente dalla Federcalcio francese. Si tratta di settori giovanili che comprendono nelle loro strutture delle scuole vere e proprie dove i ragazzi trascorrono oltre metà della settimana tra banchi e campo di gioco e nel fine settimana possono tornare a casa per stare con le proprie famiglie. Già qualche mese orsono segnalammo un prospetto di tutto rilievo che in pochi mesi è subito salito alla ribalta ed oggi le grandi d'Europa se ne contendono il cartellino. Si tratta di Leny Yoro, difensore centrale di piede destro di nazionalità francese, classe 2005. Milita nel Lille in Ligue 1, da sempre fucina di talenti, nazionale francese under 21, struttura fisica già importante con 190 cm di altezza, ottima velocità di base, scelta di tempo e senso della posizione notevoli in rapporto alla giovanissima età. Yoro, divenuto titolare inamovibile nel Lille, nelle 29 presenze quest’anno ha mostrato anche discrete doti realizzative specie nelle soluzioni aeree con 2 reti all’attivo oltre ad una notevole precisione nei passaggi spesso non banali (93%); ruba l’occhio anche per la sua eleganza e per le doti tecniche che lasciano intravedere in lui un possibile futuro anche come centrocampista centrale. La tabella che riportiamo di seguito mostra tra l'altro come Leny sia ad oggi il ventesimo giocatore più prezioso di Francia, il tredicesimo tra i giocatori più preziosi della Ligue 1, il ventiseiesimo difensore centrale più prezioso al mondo, secondo tra i giocatori più preziosi del Lille e dulcis in fundo il miglior 2005 in circolazione.
In virtù di tutto ciò il costo del suo cartellino è salito vertiginosamente in pochi mesi, portandone il valore dai 18 milioni di euro di Ottobre 2023 agli attuali quasi 40. Attualmente ha un contratto in scadenza nel giugno 2025, e sarebbe da prendere subito anche se bisognerebbe vincere la corte spietata di club inglesi e del Real Madrid che rumors di mercato danno come fortemente interessato al giovane talento transalpino dipinto in patria come novello Varane. Il club francese sembrerebbe sparare alto al cospetto di una possibile asta internazionale che coinvolgerebbe anche il PSG e che potrebbe far lievitare il costo del cartellino addirittura fino alla soglia dei 100 milioni di euro.
Il Napoli, reduce da scelte clamorosamente errate soprattutto in tema di difensori centrali, dopo Koulibaly e Kim Min-Jae, forte del tesoretto che dovrebbe ricavare dalla cessione di Osimhen e di qualche altro elemento, avrebbe il dovere di provarci seriamente magari con una operazione-ponte che potrebbe vedere l'inserimento di qualche contropartita tecnica e di una cospicua clausola rescissoria per poter tenere il ragazzo anche solo per un anno di maturazione tra le proprie fila, salvo poi cederlo per fargli spiccare il volo altrove avendo alle spalle un anno in più di esperienza internazionale.
Oltretutto la situazione contrattuale del ragazzo con scadenza a giugno 2025 e senza al momento rinnovo, da la possibilità ai potenziali acquirenti di fare leva sul fatto che tirando troppo la corda sul prezzo il giovane talento potrebbe liberarsi a parametro zero andando in scadenza il prossimo anno. Dunque, sul prezzo il buonsenso suggerisce che si potrebbe trattare e Napoli si sa è la piazza ideale per valorizzare al massimo i talenti cristallini e anche le caratteristiche di versatilità dell'elemento che si evincono chiaramente dalla mappa termica che riportiamo di seguito, suggerirebbero un sacrificio da parte del club di De Laurentiis.







![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 6 |
![]() | 4 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 3 |
![]() | 2 |
![]() | 2 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 1 |
![]() | 0 |