Auriemma: "Il Napoli prenderà uno di questi due"
Raffaele Auriemma, giornalista, ha parlato anche di calciomercato nel corso del suo intervento in tv proiettandosi alla prossima stagione.

Il Napoli tornerà in campo contro il Sassuolo nella sfida valevole per la giornata numero 23 del campionato italiano di Serie A. Luciano Spalletti dovrà essere bravo nel tenere "sul pezzo" i suoi calciatori. I partenopei sono infatti a più quindici sull'Inter seconda in classifica e in tanti, anche se inconsciamente, potrebbero dare per scontata la vittoria dello scudetto e fossilizzarsi sul match di Champions League contro l'Eintracht. Sarebbe un gravissimo errore.
Inoltre il Sassuolo, seppur attardato in classifica, rappresenta un ostacolo comunque da non sottovalutare. Ne ha parlato Raffaele Auriemma nel corso di Si gonfia la rete, programma in onda sulla emittente Tele A: "Il Napoli segue con attenzione Frattesi e Laurienté, entrambi in forza alla compagine di Dionisi. A proposito di quest'ultimo, si tratta di un obiettivo. Per me Aurelio De Laurentiis, nella prossima stagione, acquisterà uno tra Isaksen e Laurienté".
"Conte non ha chiesto Lucca e Lang, la verità sulla Juve"
Con quale modulo deve giocare questo Napoli? I pro e i contro di ogni ipotesi
Il Napoli ha già "preso" il sostituto di Anguissa: Conte valuta la soluzione interna
Abbiamo trovato il perfetto sostituto di Anguissa
"Guaio Anguissa, novità modulo per il Napoli e il mercato. Quante bugie su Conte"
La verità su Conte, è davvero solo sua la colpa?
"Napoli, mini-rivoluzione a giugno tra Neres, Lucca e Lang. Conte e Lobotka, futuro deciso"
La vera storia di Largo Maradona: il cuore di Napoli per il suo mito
"1 agosto 1926", coro e testo. Auguri Napoli, sono 99
"Sono napoletano", coro e testo
Guarda tutti i video pubblicati su AreaNapoli.it Inter | 24 |
Roma | 24 |
Milan | 22 |
Napoli | 22 |
Bologna | 21 |
Juventus | 19 |
Como | 18 |
Sassuolo | 16 |
Lazio | 15 |
Udinese | 15 |
Cremonese | 14 |
Torino | 14 |
Atalanta | 13 |
Cagliari | 10 |
Lecce | 10 |
Pisa | 9 |
Parma | 8 |
Genoa | 7 |
Verona | 6 |
Fiorentina | 5 |


















Inter
Roma
Milan
Napoli
Bologna
Juventus
Como
Sassuolo
Lazio
Udinese
Cremonese
Torino
Atalanta
Cagliari
Lecce
Pisa
Parma
Genoa
Verona
Fiorentina
